top of page
![](https://static.wixstatic.com/media/9b3009_2585cfc87a3943b0ac76f3caea0f08ba~mv2.jpg/v1/fill/w_798,h_457,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/9b3009_2585cfc87a3943b0ac76f3caea0f08ba~mv2.jpg)
I tre poteri:
![slide_9-320x240.jpg](https://static.wixstatic.com/media/9b3009_4b6321a1fdd94d14b4902d2d3e049448~mv2.jpg/v1/fill/w_306,h_226,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/slide_9-320x240.jpg)
Il potere legislativo: permette la creazione delle leggi e la loro emanazione. Il Parlamento, inoltre, elegge ogni sette anni il Presidente della Repubblica, il primo fu Luigi Einaudi nel 1948.
![potere-giudiziario.jpg](https://static.wixstatic.com/media/9b3009_1a8e176f5e794220817b929bf0db328b~mv2.jpg/v1/fill/w_307,h_189,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/potere-giudiziario.jpg)
Il potere esecutivo: ha il compito di fare rispettare l'ordine e la legge attraverso la gestione delle forze di polizia e dei penitenziari, portare avanti la politica estera dello Stato, guidare le forze militari, dirigere i servizi pubblici e la pubblica amministrazione.
![gold-weight-scales-icon-psd-53030-1.jpg](https://static.wixstatic.com/media/9b3009_391a61c8788f445b8715f011916b2508~mv2.jpg/v1/fill/w_309,h_226,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/gold-weight-scales-icon-psd-53030-1.jpg)
Il potere giudiziario: è esercitato dalla Magistratura e ha il compito di risolvere le liti attraverso l'applicazione delle norme.
bottom of page